Cenni storici
Pagina cenni storici
Il pavimento alla Veneziana prende questa denominazione in tempi recenti, grazie alla sua diffusione nella città lagunare. In realtà l’impasto di cui è costituito : grassello di calce, cocciopesto, graniglie e tessere lapidee venne utilizzato dalla civiltà greca e romana per realizzare degli splendidi esempi di mosaici pavimentale tuttora visibili in vari siti archeologici del bacino mediterraneo.