Sezione di  Pastellone (particolare).

Sezione di Pastellone (particolare).

Pagina restauro


il pavimento alla veneziana,come gli altri elementi architettonici, necessita di manutenzione o di un vero e proprio restauro.

Si va dal restauro dei pavimenti del ’900, di solito a legante cemento, che presentano perlopiù crepe dovute ad assestamenti strutturali dell’edificio o danni causati dal calpestio, al restauro dei pavimenti antichi a legante calce.

La distinzione tra i tipi di legante impiegato (calce o cemento) è molto importante, e detta le metodologie da seguire per un restauro appropriato. Se infatti in un pavimento a cemento si possono usare levigatrici elettriche e materiali di sintesi chimica , ciò non è possibile o è  sconsigliabile in un pavimento tradizionale in calce.Quindi è bene chiedersi: “che interventi posso evitare per conservare l’opera?”.

Prima di intraprendere  qualsiasi intervento di restauro , la ditta SANFLORIAN, osserva attentamente l’opera, ne valuta il degrado, risale alle cause che lo hanno generato e propone un progetto conservativo e un relativo preventivo.